Percorsi culinari nel rispetto delle ricette dei nostri nonni!
NUTRIRSI
Al giorno d'oggi, spinti dalla corrente consumistica della società in cui viviamo, spesso tendiamo a considerare poco il senso del termine "mangiare" e ad ignorare del tutto quello del termine "nutrirsi", due aspetti della vita che potrebbero sembrare la stessa cosa ma che, in realtà, esprimono concetti profondamente diversi.
AMARE IL VINO
Cheil vinofa buon sangue lo dicevano i nonni, ma senza alcun fondamento scientifico. Adesso alcuni ricercatori inglesi hanno provato a dimostrare il detto. In laboratorio hanno usato alcune colture cellulari per identificare quale “ingrediente” delvinoha un vero effetto sulla nostra salute.
L'importanza di abbinare il giusto vino
del territorio alla cucina
SEI CIO' CHE BEVI
SEI CIO' CHE MANGI
“L'uomo è ciò che mangia”
affermava il filosofo Feuerbach - “se volete far migliore il popolo, dategli un'alimentazione migliore”: con queste parole, egli voleva sottolineare come l'alimentazione costituisca quella base indispensabile perché gli uomini possano vivere insieme in modo fraterno e solidale.
la scelta dei prodotti è il segreto della buona cucina
SOLO ECCELLENZE
L'enogastronomia e le produzioni tradizionali di qualità costituiscono una delle più nobili espressioni della culturadiun popolo e l'attività turistica lagunare.
Sostenere iprodotti localisignifica dunque nonsolo rafforzare la cultura e le tradizionidiun luogo, la sua identità, ma anche la sua economia.